Regione Toscana

Biotecnologie

Antagonisti del recettore adrenergico B3 per trattare l’immunotolleranza nel cancro

L’invenzione riguarda l’uso di composti Beta-bloccanti, ed in particolare l’antagonista del recettore adrenergico ?3 (?3-ARs) per il trattamento dell’immuno-tolleranza associata a stati patologici, in particolare per il trattamento di quella associata al cancro.

2024-10-25T13:41:17+00:0021 Luglio 2022|

Tecnologie e strategie sperimentali per la genomica e l’optogenetica

L’obiettivo di Bio@SNS è sviluppare e mettere a punto tecnologie all'avanguardia e strategie sperimentali nel campo della genomica, dell’optogenetica e dell’incorporazione genetica di aminoacidi non naturali, attraverso l'espansione del codice genetico, in proteine ricombinanti di interesse.

2024-11-29T16:32:23+00:0020 Luglio 2022|

Metodo e dispositivo per la realizzazione di microstrutture polimeriche composite e non e microstrutture polimeriche composite e non così ottenute con micro e nano architettura

L'invenzione brevettata riguarda le tecniche di fabbricazione di microstrutture polimeriche composite e non applicabili al settore dell’Ingegneria Tessutale.

2024-10-25T13:41:18+00:0020 Luglio 2022|